
Grazie a tutti Voi.
mercoledì 23 luglio 2008
Principi, principesse e streghe a New York
tania 01ha detto...
… l'ho visto questo film. abbastanza bello. mi piaceva molto che all'inizio le immagini fossero nei disegni 'classici' di disney…
Irish Coffee ha detto...
… non l'ho visto ma mi è stato consigliato generalmente preferisco la lettura al grande schermo leggendo la trama mi rendo conto che la visione sarebbe interessante…
burberry ha detto...
… Mi ero ripromessa di guardarlo, poi ci si sono messi di mezzo i miei figli e pure il marito, accusandomi di essere ridicola!
mercoledì 16 luglio 2008
La mia vita con l’inchiostro
emma ha detto...
… interessantissima questa tua panoramica sulla tua infanzia, la lingua come collante e come sfida…
l’altra effe ha detto...
,,, penso che le parole possano avere un potere creativo, non solo descrittivo. Magari il mondo che costruiscono è fantastico, ma chi può dire se sia più "vera" la realtà, e non invece la fantasia?
Isabella ha detto...
…Ogni ruga è un segno lasciato dal tempo, un ricordo, un'attimo di vita vissuto...è esperienza...
daemonia ha detto...
…. Bisogna dire che l'italiano ha tante "sottolingue", chiamiamole così, oppure chiamiamoli comunemente dialetti, e in se' stessa l'italiano è una lingua complicata…..
sabato 12 luglio 2008
Il ritorno di Tendy
jiri ha detto...
… Ma possiamo dire della simpatia quel che diceva Brecht della pazienza: finisce…
franco ha detto...
… E comunque, perchè dovremmo moderarci nella pazienza e nella simpatia? Io credo che ci siano già abbastanza ire e tristezze, a questo mondo...
sabato 5 luglio 2008
Intervista con Edoardo Pisano di “TCS” A “Target”
rip ha detto...
Tutto di autobiografico, niente di personale. Non ricordo chi l'ha detto, ma è un'ottima norma letteraria...
lunedì 23 giugno 2008
Dalla penna al mouse e viceversa. 10000 visitatori, baby!
Miriam ha detto...
Diventa quasi una sfida con sè stessi...superare gli ostacoli, i dubbi, le difficoltà...incontrare anche se virtualmente persone di ogni tipo, confrontarsi e perchè no, anche scontrarsi...
mercoledì 18 giugno 2008
Una prof sarda tra i terroristi
DZE ha detto...
E' un libro di clamoroso spessore. Capacità narrativa e conoscenza giornalistica avanzata fanno spesso intendere che l'autore non solo conosca molto bene i luoghi raccontati ma da l'idea che vi sia stato.